Con Elena, Alan e Renata è presente l’architetto Maria che collabora coi Consiglieri a questa seduta di progettazione partecipata per la creazione di “arredi urbani”. Si precisa coi bambini cosa si intende per arredo urbano e loro ne sono al corrente. Renata spiega che i bambini dovranno, su richiesta del Sindaco, progettare dei cartelli che serviranno agli automobilisti per ribadire l’importanza di moderare la velocità e di ricordarsi che per strada e ai passaggi pedonali ci sono i pedoni.
Maria propone di suddividere la seduta in due parti: nella prima parte decidere cosa scrivere sui cartelli, nella seconda parte definire cosa disegnare. Si apre la discussione stimolando la riflessione con la domanda “perché le auto devono andare più piano?”.
Risposte:
“Perché i bambini devono passare”
“Per avere più sicurezza”
“Perché tutti si è più tranquilli”
I bambini procedono individualmente a scrivere su post-it una frase o una parola che possa rendere il messaggio incisivo. Dopo 5 minuti ogni bambino legge il suo biglietto e lo attacca alla lavagna. Si continua la discussione che motiva e amplia quanto scritto dai bambini sui biglietti e si arriva a concordare due frasi ritenute dai bambini migliori e più efficaci:
“Rallenta: non sei su una pista da corsa”
“Se vedi un pedone fermati”
Nella seconda parte, suddivisi in due gruppi i bambini iniziano ad elaborare individualmente i disegni per rappresentare il senso delle frasi scelte come slogan.
Il lavoro proseguirà nella seduta del 28 gennaio.